Credito privato
3 min durata del video 9 giu 25
L’obiettivo della Commissione europea nel creare i fondi di investimento europei a lungo termine, noti come ELTIF, è di sostenere l'economia reale, consentendo alle piccole e medie imprese di ottenere finanziamenti a lungo termine al di fuori dei tradizionali canali bancari. Il nuovo regolamento ELTIF 2.0, entrato in vigore a gennaio 2024, ha ampliato, per i gestori, la gamma di investimenti ammissibili.
Scopri di più con Claudio Morelli, Senior Sales Manager, Advisory Clients di M&G Investments.
Il valore degli investimenti è destinato ad oscillare. Questo determina il movimento al rialzo o al ribasso dei prezzi e la possibilità che non si riesca a recuperare l'ammontare inizialmente investito. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Le opinioni espresse in questa pagina non sono da intendersi come raccomandazioni, consigli o previsioni. Non prestiamo servizi di consulenza finanziaria. Per qualsiasi dubbio circa l'idoneità di un investimento alle proprie esigenze, si raccomanda di rivolgersi a un consulente finanziario di fiducia.
Gli ELTIFs sono investimenti di natura illiquida data la natura a lungo termine degli investimenti. Per gli investitori si tratta di un investimento a limitata liquidità.
Gli ELTIFs potrebbero non essere investimenti idonei agli investitori che non sono in grado di sostenere un simile impegno illiquido e a lungo termine.
Solo una piccola parte del portafoglio dovrebbe essere investita in un ELTIF.