I mercati visti da M&G | Crisi bancarie e nuove strategie per gli investimenti

9 min durata del video 12 apr 23

Sommario: Sebbene i dati economici abbiano generalmente sorpreso al rialzo e l'inflazione sembri attenuarsi, a marzo i mercati hanno registrato una notevole volatilità, dovuta a una crisi di fiducia nel settore bancario. In un contesto di fondamentali più rischiosi, a nostro avviso potrebbero esserci interessanti opportunità nel mercato obbligazionario.

Ne parla Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Italia, nel consueto appuntamento mensile.

By M&G Investments

Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto informativo e il documento contenente le informazioni chiave (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento. Il valore degli investimenti nel fondo è destinato ad oscillare. Questo determina il movimento al rialzo o al ribasso degli investimenti e la possibilità che non si riesca a recuperare l'ammontare inizialmente investito. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Si prega di notare che investire in questo fondo significa acquisire quote o azioni di un fondo e non di una determinata attività sottostante come un immobile o le quote di una società, in quanto queste rappresentano soltanto le attività sottostanti detenute dal fondo.

Approfondimenti correlati