Azionario
3 min di lettura 8 gen 25
Ball Corporation (o Ball Corp) è una partecipazione della nostra strategia Global Sustain Paris Aligned. La società produce imballaggi metallici innovativi e sostenibili per i settori delle bevande, della cura della persona e dei prodotti per la casa ed è il principale produttore mondiale di lattine per bevande in alluminio. La grande enfasi posta sul riciclaggio e sulla decarbonizzazione ne fanno a nostro avviso un’impresa fortemente allineata agli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico.
Metalli come l'alluminio possono essere riciclati all'infinito e quasi il 75% di tutto l'alluminio da sempre prodotto è ancora in uso. Le lattine per bevande in alluminio sono attualmente il prodotto di imballaggio più riciclato al mondo, con il 69% delle lattine riciclate a livello globale. È incredibile pensare a come le lattine in alluminio riciclate possano tornare sugli scaffali dei negozi appena 60 giorni dopo la loro raccolta.1
Le bottiglie di plastica, invece, possono essere riciclate solo poche volte prima di finire in discarica. Di fatto, mentre l'efficienza del processo di riciclaggio dell'alluminio è del 90%, essa scende al 67% per il vetro e al 66% per le bottiglie di plastica in polietilene tereftalato (PET)2. Pertanto, favorendo l'uso di imballaggi in metallo rispetto alla plastica o al vetro, Ball Corp contribuisce a ridurre i rifiuti in discarica e l'uso di risorse naturali vergini.
Ball Corp vanta una cultura fortemente imperniata sul riciclaggio. La società ha fissato l'obiettivo di raggiungere entro il 2030 l'85% di materiale riciclato per le sue lattine, tazze e bottiglie di alluminio nelle regioni in cui opera. Riciclare alluminio richiede il 95% di energia in meno rispetto alla sua creazione ex novo, pertanto l'aumento del contenuto riciclato delle sue lattine non solo sottrae i rifiuti alle discariche, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni legate all'energia.
L'aumento del contenuto riciclato dei suoi prodotti aiuterà Ball Corp a ridurre le proprie emissioni (vedi sotto), ma rappresenterà anche un vantaggio per i suoi clienti. Tra i clienti di Ball Corp figurano grandi aziende di bevande, come Coca Cola e PepsiCo, molte delle quali hanno fissato i propri obiettivi di decarbonizzazione. Entrambe le società appena menzionate hanno reso noto il loro obiettivo di raggiungere lo “zero netto” entro il 2040.
Con la riduzione delle emissioni di Ball Corp, queste imprese registreranno una riduzione equivalente delle loro emissioni upstream di Ambito 3 (quelle legate alle attività di un'azienda, che provengono da fonti al di fuori del suo controllo). Ecco perché consideriamo Ball Corp un fornitore di soluzioni climatiche.
Oltre ad aiutare i suoi clienti con la decarbonizzazione, Ball Corp ha fissato obiettivi ambiziosi per la riduzione delle proprie emissioni. Nel 2019, la società ha fissato l'obiettivo, basato su dati scientifici, di ridurre le emissioni di Ambito 1 e 2 del 55% entro il 2030, rispetto a un valore di riferimento del 2017. Questo obiettivo è considerato in linea con un percorso di soglia di 1,5°C. Ball Corp intende raggiungere questo obiettivo migliorando l'efficienza energetica dei suoi processi produttivi e passando alle energie rinnovabili. Per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, la società punta a raggiungere il 100% di elettricità rinnovabile a livello globale, con un obiettivo intermedio del 75% entro il 2025.
L'impresa mira inoltre a ridurre le emissioni di Ambito 3 del 16% entro il 2030. A tal fine intende collaborare con i partner “a monte” per ridurre le emissioni dei prodotti e dei servizi acquistati e migliorare il modo in cui i suoi prodotti vengono raccolti, selezionati e riciclati “a valle”.
Siamo convinti che Ball Corp dimostri una buona intenzionalità in materia di decarbonizzazione. Ciò ha grande rilievo, perché significa che l'impresa dovrebbe presentare meno esitazioni nel suo percorso di allineamento agli obiettivi dell'Accordo di Parigi.
I riferimenti alla decarbonizzazione e alla sostenibilità sono presenti nella home page e sul sito web della società e nell'introduzione al suo rapporto annuale e di sostenibilità combinato. Il CEO e il Chief Commercial e Sustainability Officer di Ball Corp sono inoltre remunerati annualmente in base ai progressi compiuti rispetto agli obiettivi di riduzione delle emissioni di Ball Corp. Inoltre, anche per i direttori degli stabilimenti dell’impresa le valutazioni di performance e le remunerazioni sono collegate ai sei parametri di sostenibilità, inclusa l’efficienza energetica.
Fonte: Ricerche M&G, e “Ball Corporation 2023 Combined Annual and Sustainability Report”, (ball.com), Giugno 2024.
Le informazioni fornite non devono essere considerate una raccomandazione all'acquisto o alla vendita di un particolare titolo.
Il valore degli investimenti nel fondo è destinato ad oscillare. Questo determina il movimento al rialzo o al ribasso degli investimenti e la possibilità che non si riesca a recuperare l'ammontare inizialmente investito.