Mercati Emergenti
5 min di lettura 9 mar 23
L'economia globale dovrebbe crescere a un ritmo costante, né troppo frenetico né troppo fiacco, mentre il ciclo di rialzi delle banche centrali sembra essere ormai giunto agli stadi finali. È importante notare come l'inflazione abbia iniziato ad attenuarsi in molti Paesi emergenti e si prevede che questa tendenza continui nel 2023. Il recente calo dei prezzi energetici e alimentari rappresenterà un fattore chiave in questo senso, soprattutto in molti Paesi EM dove i generi alimentari costituiscono una componente importante del paniere dell'inflazione.
Da un punto di vista delle valutazioni, le obbligazioni EM ci sembrano interessanti. I rendimenti reali restano elevati in buona parte dei Paesi emergenti e sembrano più vantaggiosi rispetto ai rendimenti dei Paesi sviluppati, che in molti casi si trovano ancora in territorio negativo. Con l’attenuarsi dell'inflazione e il rallentamento del ritmo dei rialzi dei tassi da parte delle banche centrali, riteniamo che i rendimenti attuali possano risultare particolarmente interessanti.
Sebbene si preveda un forte aumento delle insolvenze nello spazio obbligazionario dei Paesi emergenti, riteniamo che questi default si concentreranno probabilmente in aree specifiche, come l'immobiliare cinese, la Russia e altre aree critiche. È pertanto importante mantenersi selettivi anche se siamo comunque dell'avviso che gli investitori in grado di analizzare la situazione con attenzione sapranno individuare valore notevole in quest’asset class.
Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri
Fonte: M&GBloomberg Deutsche Bank 5 gennaio 2023. L'ordine delle barre per ogni gruppo indica (da sinistra a destra): dato effettivo 2019, 2020 e 2021, proiezioni 2022 e 2023.
Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto informativo e il documento contenente le informazioni chiave (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento. Il valore degli investimenti nel fondo è destinato ad oscillare. Questo determina il movimento al rialzo o al ribasso degli investimenti e la possibilità che non si riesca a recuperare l'ammontare inizialmente investito. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Si prega di notare che investire in questo fondo significa acquisire quote o azioni di un fondo e non di una determinata attività sottostante come un immobile o le quote di una società, in quanto queste rappresentano soltanto le attività sottostanti detenute dal fondo.