Il fondo è stato accreditato con le seguenti etichette ESG
Il Fondo ha due obiettivi:
L’approccio del Fondo all’investimento sostenibile avviene attraverso un’asset allocation flessibile, investendo al contempo in titoli emessi da società o governi che rispettano standard elevati di comportamento ambientale, sociale e di governance. Il Fondo mantiene inoltre una partecipazione core in attivi a impatto positivo che ritiene abbiano un impatto sociale positivo in quanto affrontano le principali sfide sociali e ambientali a livello mondiale.
Il Fondo assegna ai titoli che si ritiene siano investimenti sostenibili che contribuiscano positivamente a uno o più obiettivi ambientali o sociali, valutando e segnalando il loro contributo attraverso l'uso di indicatori chiave di sostenibilità, come descritto in maggior dettaglio nel documento relativo ai Criteri ESG e ai Criteri di Sostenibilità. Nell'ambito del processo di investimento, il Gestore degli investimenti tiene conto della sostenibilità a lungo termine degli attivi, inclusa l’intensità di carbonio e la mitigazione del cambiamento climatico.
Tutti i titoli detenuti dal Fondo sono soggetti ai Criteri ESG e ai Criteri di Sostenibilità. A tal fine, M&G utilizza l’analisi proprietaria e/o le informazioni ESG di terzi.
Il Fondo prevede un insieme minimo di esclusioni basate su norme, valori e settori e cerca di realizzare obiettivi e risultati ESG e/o sostenibili oltre ai propri obiettivi finanziari.
Inoltre, ha come pilastri fondamentali la Stewardship e l’Impegno. Entrambi i pilastri mirano a garantire che le società partecipate seguano buone pratiche di governance su questioni quali la diversità nel consiglio di amministrazione e nella forza lavoro, l’etica aziendale, la prassi contabile e la governance del consiglio di amministrazione.
Agli investimenti diretti del Fondo si applicano i seguenti tipi di esclusioni:
I riferimenti al termine “valutati” di cui sopra si riferiscono alla valutazione secondo i Criteri ESG e i Criteri di Sostenibilità
Il Fondo viene gestito attivamente e non ha un parametro di riferimento.
Ulteriori informazioni sulla metodologia ESG e su quella a impatto, comprese le fonti utilizzate per la raccolta dei dati, i criteri di selezione e gli indicatori di sostenibilità rilevanti, sono riportate nei Criteri ESG e di impatto.
Una descrizione dei termini utilizzati relativi ai criteri ESG e agli investimenti responsabili è disponibile nel Prospetto del fondo.
Il valore e il reddito degli asset del fondo potrebbero diminuire così come aumentare, determinando movimenti al rialzo o al ribasso del valore dell’investimento. Non vi è alcuna garanzia che l’obiettivo del fondo verrà realizzato ed è possibile che non si riesca a recuperare l’importo iniziale investito. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri.