Scopri come orientarti verso nuove opportunità di investimento nelle azioni value in Europa. Individuare titoli sottovalutati sul mercato può rappresentare una fonte di alpha nel lungo periodo. Il nostro approccio di gestione disciplinato e controcorrente ci permette di cogliere al meglio questo “fenomeno value”.
Negli ultimi anni, i titoli non apprezzati nel segmento più economico del mercato sono stati spesso ignorati, poiché molti investitori sono stati attratti da azioni percepite come di qualità superiore e in rapida crescita, in particolare nel settore tecnologico. Questo ha generato un ampio divario di valutazione tra i titoli più economici e quelli più costosi sul mercato.
Oggi riteniamo che vi siano opportunità di rendimento investendo in titoli sottovalutati e poco apprezzati, che vengono scambiati a valutazioni ridotte a causa dell’orizzonte temporale sempre più breve degli investitori e della loro percezione del rischio.
Un altro potenziale vantaggio per gli investimenti value è il cambiamento del contesto di mercato: crediamo di essere passati da un mondo caratterizzato da stabilità e tassi d’interesse pari a zero a un ambiente più volatile e imprevedibile.
A nostro avviso, la combinazione tra valutazioni interessanti e un contesto in continua evoluzione creerà opportunità per gli investitori value pazienti e selettivi, capaci di individuare i titoli penalizzati ingiustamente da distorsioni di mercato.
L’ampia dispersione delle valutazioni sul mercato e il regime di investimento in continua evoluzione offrono a nostro avviso opportunità entusiasmanti per gli investitori value più attenti”.
Richard Halle
Fund Manager
Il valore e il reddito degli asset del fondo potrebbero diminuire così come aumentare determinando movimenti al rialzo o al ribasso del valore dell’investimento ed è possibile che non si riesca a recuperare l’importo iniziale investito. Le opinioni espresse in questo sito non sono da intendersi come una raccomandazione, consulenza o previsione. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri.
Il Fondo mira a generare una combinazione di crescita del capitale e reddito per offrire un rendimento superiore a quello del mercato azionario europeo in un qualsiasi periodo di cinque anni, applicando i Criteri ESG. Il Fondo investe almeno l'80% del suo Valore patrimoniale netto in titoli azionari e strumenti correlati alle azioni di società di qualsiasi settore e capitalizzazione di mercato che hanno sede o svolgono la maggior parte della loro attività economica in Europa. Il Fondo applica un approccio basato su esclusioni e risultati ESG positivi come descritto nel Prospetto. Il periodo di detenzione raccomandato del fondo è di 5 anni.
Si prega di notare che investire in questo fondo significa acquisire quote o azioni di un fondo e non di una determinata attività sottostante come un immobile o le quote di una società, in quanto queste rappresentano soltanto le attività sottostanti detenute dal fondo.
Ulteriori dettagli sui fattori di rischio applicabili al fondo sono riportati nel Prospetto del fondo.
Le informazioni relative alla sostenibilità del fondo sono disponibili sul sito M&G.